Si è concluso con un successo straordinario il Bios Global Summit, la prima edizione di un evento dedicato all'apprendimento, alla connessione e all'ispirazione, che ha trasformato Venezia in un palcoscenico emozionante per due giorni indimenticabili. L'atmosfera magica e l'ospitalità veneziana hanno aggiunto un tocco speciale all'intero evento, rendendolo un'esperienza unica nel suo genere.
Il Bios Global Summit ha riunito alcuni dei leader più brillanti provenienti da una varietà di settori, tra cui Banking & Finance, Public Institutions, Services, Mass Market, Manufacturing e Retail, per condividere storie di successo, esperienze, sfide superate e una visione intrigante del futuro.
A guidare la giornata di venerdì 15 settembre è stato il rinomato Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professore di Strategia e Imprenditorialità presso la SDA Bocconi School of Management. Il Prof. Carnevale Maffè è anche Amministratore Indipendente di Società quotate nel comparto Technology & Finance, del fondo United Ventures e dello start-up studio Foolfarm. Inoltre, è Presidente di Smart Bank, ASM Energia (Gruppo A2A) e della Fondazione Riccagioia ed editorialista economico per il gruppo Mediaset.
Sul palco insieme a lui sono saliti i protagonisti dei diversi panel previsti nella giornata, tra cui:
Ciascuno di loro ha condiviso il proprio punto di vista su come aziende di successo stanno abbracciando la gestione dei dati, i processi e l'innovazione, ridefinendo il panorama lavorativo grazie a Business Analytics, AI e Big Data. Un'occasione straordinaria per espandere le prospettive e connettersi con i pionieri del settore.
Durante questa giornata ricca di ispirazione e di curiosità legate ai diversi settori, è intervenuto anche Alessandro Piva, Responsabile della Ricerca Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano, che ha presentato le ultime scoperte dell'Osservatorio 2023.
L'evento ha offerto anche preziosi momenti di networking, permettendo ai partecipanti di stringere nuove relazioni, condividere idee e stabilire connessioni preziose con altri partecipanti. Un'occasione perfetta per allargare la propria rete di contatti e creare opportunità di collaborazione.
Per concludere in bellezza, i partecipanti sono stati traghettati nel cuore di Venezia, con visite guidate nei luoghi più iconici e una cena autentica presso un ristorante tipico per gustare i sapori tradizionali della cucina veneziana.
Il Bios Global Summit è stato un trionfo di apprendimento, ispirazione e connessione, e anticipiamo con entusiasmo che la prossima edizione di questo straordinario evento si terrà nel 2025.