BANDO PER L’INTRODUZIONE DELLE TECNOLOGIE I4.0 VOUCHER DIGITALI

Bios Management per il progetto: DIGITAL INNOVATION DEI PROCESSI OPERATIVI DI MONITORAGGIO

Quest’anno Bios Management, aderendo al progetto DIGITAL INNOVATION DEI PROCESSI OPERATIVI DI MONITORAGGIO, finanziato dalla CCIAA di Cuneo  (Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e promosso dall’Unione Industriale di Cuneo, in collaborazione con DIH-Digital Innovation Hub / EDI-Ecosistema Digitale per l'Innovazione (di cui al Piano Nazionale Industria 4.0), ha supportato diverse aziende del territorio durante un percorso di innovazione digitale, consentendo loro di beneficiare di un contributo a fondo perduto di 5.000€ ciascuna, tramite il Bando per l’introduzione delle Tecnologie I4.0.

 

I principali obiettivi del progetto, progettati e realizzati, sono consistiti essenzialmente in: 

- Riduzione dei costi; maggiore efficienza interna aziendale
- Efficienza nella catena di fornitura/distribuzione
- Qualità dei prodotti e servizi
- Maggiori vendite Italia
- Necessità/opportunità di modificare il modello di business
- Servizi innovativi ai clienti

 

Numerosi sono stati i benefici riscontrati dalle Aziende che abbiamo coinvolto (EUROSTAMPA Spa, GAUDINO SRL, R.P.S. Gavuzzi, TERRE DEL BAROLO e VIGNAIOLI PIEMONTESI Sca ed altri ancora), quali ad esempio: 

- Rapidità e flessibilità di analisi delle informazioni; 
- Possibilità di generare what if analysis e scenari di confronto a supporto del sistema decisionale; 
- Ottimizzazione dei processi aziendali in area amministrazione, vendite, risorse umane, progettazione, legale, produzione, customer care; 
- Automatizzazione delle procedure quotidiane e ripetitive e drastica diminuzione data entry manuale; 
- Creazione di un’unica e solida base dati con tutte le informazioni e i documenti aziendali; 
- Accessibilità da qualsiasi dispositivo (fisso e mobile) e abilitazione per lo Smart Working;
- Miglioramento delle performance commerciali e di vendita; 
- Miglioramento nella gestione delle risorse umane e nei piani di sviluppo professionale; 
- Monitoraggio costante dell’evoluzione dei processi produttivi e dei key performance indicator del business; 
- Miglioramento della produttività interna e maggior coinvolgimento nel raggiungimento degli obiettivi di breve, medio e lungo periodo

 

Gli elementi innovativi per le aziende beneficiarie sono stati da un lato legati alle soluzioni tecnologiche adottate, dall’altro alla naturale e indispensabile innovazione di processo che la Digital Transformation implica. I progetti sono stati implementati utilizzando un approccio di «consulenza organizzativa», che va oltre il classico assessment informatico, e che quindi, attraverso il progetto, ci ha consentito di disegnare (o ridisegnare) processi aziendali con l’obiettivo di creare valore anche al di là dello strumento tecnologico adottato. Una recente ricerca del Politecnico di Milano evidenzia che in Italia oltre il 50% dei progetti di Digital Transformation fallisce, proprio perché mancano le necessarie condizioni al contorno. Tale approccio si è rivelato il tratto più distintivo, pur senza trascurare le specifiche innovazioni proprie di ogni linea di intervento.

I diversi progetti realizzati con ognuna delle aziende aderenti all’iniziativa si sono rilevati vincenti e ottimi sono stati i risultati ottenuti. Da oltre 20 anni ci prendiamo cura dei nostri clienti, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di business, migliorando quelle che sono le performance, l’organizzazione ed i processi. Supportiamo le aziende durante il loro percorso di innovazione culturale e digitale e per questo motivo aderiremo sicuramente alle prossime iniziative di questo genere, promuovendole a tutte quelle aziende interessate ad introdurre l’innovazione digitale, che, grazie ad una consulenza dedicata e all’esperienza, consente di trovare sempre soluzioni dedicate al miglioramento dei processi digitali e di monitoraggio.